Termini e Condizioni Generali di Acquisto

PREMESSE

  1. NULINE S.R.L., C.F. e P.IVA 04313750988, con sede legale in Brescia (BS), via Sostegno n. 24, indirizzo P.E.C. nuline@pec.it, in persona del legale rappresentante quale Amministratrice Unica sig.ra Natalja Levtsenko (di seguito “NULINE”) svolge e fornisce le attività e i servizi di seguito descritti:
    1. dermopigmentazione e make-up,
    2. corsi di formazione, in particolare corsi avanzati e corsi di aggiornamento professionale meglio indicati al successivo punto 2) delle presenti Premesse,
    3. organizzazione di eventi e fiere relativi alle attività di dermopigmentazione, tatuaggi, piercing, faceup lifting,
    4. prestazioni e trattamenti su viso e corpo,
    5. commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di apparecchiature per centri estetici, prodotti cosmetici, pigmenti da trucco permanente e accessori per la dermopigmentazione.
  2. NULINE dispone di un sito internet denominato “nuline.it” (“Sito”), per mezzo del quale, ma non solo, NULINE pubblicizza, promuove e vende i propri servizi, in particolare gli eventi e le fiere relativi alle attività di dermopigmentazione, tatuaggi, piercing, faceup lifting (di seguito “Evento/i”) nonché corsi di formazione professionale (base, avanzati e di aggiornamento), in forma collettiva o individuale, relativi alle seguenti tecniche di cosmesi ed estetica: dermopigmentazione, trucco permanente, tricopigmentazione, microneedling, minimal tattoo, piercing, microdermal, freckles, faceup lifting, all microdermal e ogni eventuale ulteriore corso di formazione che dovesse in futuro essere pubblicizzato, promosso e venduto da NULINE tramite il proprio Sito (di seguito “Corso/i”), attraverso il marchio registrato “NULINE”, il marchio non registrato “NULINE Academy” e il marchio registrato “FaceUp Lifting”.
  3. Sul Sito internet di NULINE è presente una piattaforma web (di seguito “Piattaforma Web”) mediante la quale gli Utenti/Clienti interessati, autenticandosi con proprie credenziali, possono accedere e iscriversi agli Eventi e ai Corsi di Formazione di proprio interesse presso la sede disponibile desiderata, versando la relativa quota di iscrizione.

Art. 1 Informazioni precontrattuali

1.1 La vendita dei Corsi e l’iscrizione agli Eventi tramite il Sito sono regolate dalle presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”).

1.2 Le presenti Condizioni Generali si intendono applicabili sia al Cliente consumatore sia al Cliente professionista.

1.3 La commercializzazione dei Corsi e degli Eventi è rivolta a professionisti, imprese e, in generale, a operatori professionali nonché a soggetti consumatori (“Utente/i o Cliente/i”), ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005.

1.4 I Corsi e gli Eventi commercializzati sul Sito sono venduti direttamente da NULINE.

1.5 Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto del Corso e/o all’iscrizione all’Evento, le presenti Condizioni Generali nonché tutte le informazioni contenute nella scheda informativa di ogni singolo Corso/Evento pubblicata sul Sito (di seguito “Scheda/e Tecnica/he”) e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali dei Corsi e degli Eventi, l’identità del/della docente/master trainer, il luogo e la modalità di erogazione/organizzazione dei Corsi/Eventi, il relativo prezzo e le modalità di pagamento.

1.6 Il Cliente è tenuto a informarsi in autonomia relativamente a tutte le leggi e i regolamenti vigenti relativi all’esercizio della professione del dermopigmentista, tricopigmentista e/o altra professione inerente l’oggetto dei Corsi/Eventi.

1.7 Utilizzo del Sito. Utilizzando il Sito, il Cliente conferma il proprio accordo a essere vincolato alle presenti Condizioni Generali e autorizza NULINE a trasmettere anche a terzi le informazioni fornite tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i numeri della propria carta di credito o di debito o le informazioni commerciali atte ad autenticare la propria identità, convalidare la carta di credito, ottenere l’autorizzazione all’utilizzo della medesima, anche con riferimento alle singole transazioni d’acquisto. Utilizzando il Sito, l’Utente/Cliente garantisce di essere legalmente atto a stipulare contratti vincolanti; che i dati personali forniti durante la registrazione al Sito sono veritieri, precisi, attuali e completi in ogni aspetto e di non impersonare alcuna altra persona o entità. L’Utente/Cliente dovrà immediatamente notificare a NULINE eventuali modifiche ai propri dati personali.

1.8 Politica sulla privacy. NULINE garantisce la riservatezza di tutti i dati personali forniti e l’utilizzo esclusivo dei medesimi in conformità alla propria Informativa sulla privacy. Utilizzando il Sito, l’Utente/Cliente acconsente a tale utilizzo e garantisce la precisione di tutti i dati forniti. Durante gli acquisti presso il Sito, verrà chiesto all’Utente/Cliente di immettere alcuni dati personali, ad esempio: nome, indirizzo e-mail, indirizzo per la fatturazione, informazioni sulla carta di credito o altri metodi di pagamento ecc.. NULINE conferma che tali dati saranno conservati in conformità alla normativa in materia.

1.9 Requisiti hardware e software per la fruizione dei corsi on-line. Per poter accedere ai Corsi erogati in modalità on-line, il Cliente deve essere in possesso dei prerequisiti hardware e software indispensabili (personal computer, browser, connettività, software di lettura, software di riproduzione file audio e video ecc.). Nello specifico, la Piattaforma Web è stata realizzata in maniera da offrire il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili.

1.10 In ogni momento potrà essere richiesta qualsiasi informazione tramite il servizio di assistenza clienti contattando l’email info@nuline.it

Art. 2 Oggetto del contratto

Le presenti Condizioni Generali regolano i rapporti che si instaurano tra NULINE e il Cliente che acquista sul Sito i Corsi di formazione e/o aggiornamento e/o si iscrive agli Eventi organizzati e gestiti direttamente da NULINE.

Art. 3 Conclusione del contratto

3.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 Codice Civile, il contratto si intende perfezionato nel momento in cui NULINE acquisisce conoscenza dell’iscrizione all’Evento da parte del Cliente o della sua adesione all’offerta formativa mediante la propria iscrizione al Corso/Evento prescelto presso la sede disponibile desiderata, utilizzando la Piattaforma Web presente sul Sito, autenticandosi con proprie credenziali e versando la relativa quota di iscrizione.

3.2 L’adesione/iscrizione del Cliente all’Evento e/o all’offerta formativa secondo quanto previsto al superiore art. 3.1 perfeziona un contratto vincolante per il Cliente e comporta l’obbligo per il medesimo di pagare il prezzo come definito nelle presenti Condizioni Generali e nella Scheda Tecnica relativa al Corso/Evento prescelto.

3.3 L’adesione/iscrizione del Cliente all’Evento e/o al Corso secondo quanto previsto al superiore art. 3.1 comporta da parte del medesimo, in ogni caso, l’accettazione e l’impegno a osservare le presenti Condizioni Generali.

3.4 Con l’adesione il Cliente dichiara altresì di conoscere l’Informativa Privacy di NULINE.

3.5 L’iscrizione al Corso/Evento è personale, libera e aperta a chiunque abbia interesse.

Art. 4 Quota di partecipazione ed esclusioni

4.1 Con l’adesione del Cliente all’offerta formativa/partecipativa mediante la propria iscrizione al Corso/Evento prescelto secondo quanto previsto al precedente art. 3, il Cliente si obbliga a pagare a saldo l’intera somma dovuta a titolo di corrispettivo del Corso/Evento prescelto, nella misura indicata sul Sito nella Scheda Tecnica relativa.

4.2 In caso di pagamento a rate del Corso/Evento tramite finanziamento di terzi, il contratto di prestito sarà disciplinato direttamente da questi ultimi secondo i relativi termini e condizioni accessibili dal Sito di NULINE e a cui si rimanda integralmente per la relativa disciplina.

4.3 In caso fosse stata pattuita tra NULINE e il Cliente una qualche dilazione sul pagamento del corrispettivo, il versamento a saldo dell’intero prezzo del Corso/Evento prescelto dovrà avvenire, al più tardi, entro e non oltre i 5 (cinque) giorni lavorativi antecedenti l’inizio di tale Corso/Evento. Solo il versamento integrale del saldo, effettuato nei tempi sopra indicati, garantisce il diritto alla frequentazione all’Evento/Corso e alla ricezione del materiale didattico di supporto eventualmente previsto.

4.4 Nella quota di partecipazione non sono compresi i costi di viaggio, i pasti e gli eventuali pernottamenti, salvo il caso di esplicita previsione scritta, e non sono comunque compresi tutti i costi e le spese che non siano espressamente previsti nella Scheda Tecnica del Corso/Evento come compresi nel prezzo del medesimo.

Art. 5 Promozioni

Eventuali promozioni che prevedano sconti o dilazioni di pagamento sul corrispettivo dei Corsi/Eventi sono applicabili sempre e solo a discrezione di NULINE e rimangono comunque condizionate al rispetto scrupoloso di tutti i termini contrattuali da parte del Cliente. Qualsivoglia infrazione a questi termini dà il diritto a NULINE di esigere immediatamente l’intero importo residuo, anche in presenza di pattuita dilazione, e di escludere il Cliente dalle promozioni/agevolazioni.

Art. 6 Rinvio e annullamento del Corso/Evento da parte di NULINE

6.1 NULINE si riserva il diritto di variare le date e la sede del Corso/Evento, con il solo obbligo di darne informazione al Cliente con non meno di 5 (cinque) giorni lavorativi di preavviso. Si applicano le seguenti previsioni del presente articolo.

6.2 NULINE, in caso di impedimenti o restrizioni imposti dalle Autorità, si riserva l’insindacabile alternativa facoltà di annullare o di rinviare l’Evento/Corso, secondo quanto di seguito previsto, o di erogare online (a distanza) i Corsi/Eventi originariamente organizzati in presenza.

6.3 In caso di rinvio del Corso/Evento, il Cliente è iscritto automaticamente al Corso/Evento, alla nuova data o presso la nuova sede che verrà comunicata, oppure online; se il Cliente non è disponibile per la nuova data, potrà cedere, nei limiti, con le tempistiche e con le modalità indicate al successivo art. 7, il diritto alla partecipazione al Corso/Evento, ovvero potrà recedere dall’iscrizione comunicando per iscritto tale intenzione entro e non oltre 14 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla comunicazione del rinvio; diversamente, in difetto di recesso nei tempi e con le modalità sopra indicati, pur nel caso di omessa frequentazione/partecipazione del Corso/Evento rinviato, il Cliente sarà tenuto comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.

6.4 In caso di annullamento definitivo del Corso/Evento, per propria esclusiva determinazione, NULINE sarà tenuta a rimborsare al Cliente il prezzo o parte del prezzo del Corso/Evento eventualmente già incassato ovvero a disporne, secondo le istruzioni da questi ricevute, come acconto per altro Corso/Evento organizzato da NULINE.

6.5 In tutti i casi sopra previsti, al Cliente non è riconosciuta altra forma di indennizzo e/o di risarcimento di eventuali danni, fatte salve norme imperative di legge.

Art. 7 Rinvio, cessione del diritto alla partecipazione e recesso da parte del Cliente

7.1 Rinvio

7.1.1 Per comprovato e grave impedimento, il Cliente, con preavviso scritto di almeno 14 (quattordici) giorni naturali e consecutivi prima della data di inizio del Corso/Evento al quale risulta iscritto (di seguito il “Termine”), potrà alternativamente:

  1. chiedere a NULINE di rinviare, entro e non oltre il termine 6 (sei) mesi dalla richiesta, la sua partecipazione al predetto Corso/Evento ad altro Corso/Evento organizzato da NULINE, in base alle esigenze e disponibilità di quest’ultima; ovvero
  2. ancorché il diritto alla partecipazione al Corso/Evento sia personale e non cedibile, il Cliente potrà, eccezionalmente, cedere la propria partecipazione ad altra persona da lui proposta, considerata gradita e approvata per iscritto da NULINE;

in ogni caso NULINE avrà diritto a trattenere tutte le somme sino a quel momento versate dal Cliente relative al prezzo del Corso/Evento al quale il medesimo risulti essersi iscritto nonché di richiedere, entro i termini contrattuali, quelle ulteriori che il Cliente stesso dovesse ancora versare relativamente al predetto Corso/Evento; qualora, nell’ipotesi sub a), il successivo Corso/Evento a cui il Cliente chieda di rinviare la propria partecipazione dovesse avere un prezzo superiore a quello originariamente prescelto, il Cliente sarà tenuto a versare a NULINE la relativa differenza.

7.1.2 Oltre il sopraindicato Termine, l’eventuale impedimento del Cliente, seppur comprovato e grave, non sarà rilevante a nessun fine e il prezzo del Corso/Evento sarà dovuto integralmente.

7.2 Cessione del diritto alla partecipazione al Corso/Evento

In nessun caso, se non previa espressa autorizzazione scritta di NULINE, è consentito al Cliente vendere, trasferire ovvero cedere il proprio diritto alla partecipazione al Corso/Evento a fronte di un corrispettivo in denaro o altra utilità e, fatte salve le conseguenze connesse all’illecito commesso che fosse eventualmente rilevante penalmente, tale eventuale condotta comporterà l’esclusione di diritto del Cliente al Corso/Evento e verrà perseguita in ogni sede.

7.3 Recesso del Cliente

7.3.1 Nei casi in cui ricorrano le condizioni previste dall’art. 59, comma1 lettere a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 e successive modifiche (Codice del Consumo), il Cliente consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal contratto concluso ai sensi del superiore art. 3, conseguentemente il Cliente accetta consapevolmente ed espressamente di non aver diritto al rimborso, neppure parziale, di quanto corrisposto a NULINE in caso di recesso unilaterale dal contratto, pertanto NULINE, in caso di recesso anticipato e unilaterale da parte del Cliente, potrà pretendere nei confronti di quest’ultimo il pagamento dell’intero importo dovuto per il Corso/Evento, se non ancora corrisposto, e di trattenere a titolo di acconto sul maggior prezzo quanto già eventualmente versato dal Cliente.

7.3.2 Qualora non ricorrano le condizioni di cui all’art. 59, comma1 lettere a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche (Codice del Consumo), il Cliente, senza dare alcuna giustificazione e senza penalità, ha facoltà di recesso da esercitarsi, a pena di inammissibilità, mediante comunicazione scritta che dovrà pervenire a NULINE entro e non oltre 14 (quattordici) giorni naturali e consecutivi dopo la conclusione del contratto ai sensi di quanto previsto al precedente art. 3.1; NULINE comunicherà senza indugio al Cliente la conferma di ricevimento del recesso esercitato. Il recesso così esercitato dà diritto al Cliente al rimborso integrale delle somme sino a quel momento versate nonché alla liberazione della corrispondente obbligazione pecuniaria di versare la somma concordata a titolo di prezzo del Corso/Evento. Oltre tale tassativo termine, NULINE ha diritto a trattenere integralmente l’acconto versato, nonché al pagamento dell’intera quota di partecipazione al Corso/Evento prescelto dal Cliente secondo gli accordi contrattuali.

Art. 8 Modalità di erogazione dei Corsi/Eventi e di partecipazione ai Corsi/Eventi – Responsabilità

8.1 Tutti i Corsi e gli Eventi, questi ultimi laddove previste esercitazioni dimostrative, sono tenuti da professionisti specializzati indipendenti, di comprovata esperienza e professionalità, in possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi nonché delle autorizzazioni, attestati e qualifiche necessari per l’esercizio professionale dell’attività. I Corsi e gli Eventi, questi ultimi laddove previste esercitazioni dimostrative, sono tenuti dai professionisti utilizzando tecniche manuali e apparecchiature per uso estetico e si svolgono in presenza o in ambiente telematico a distanza in modalità e-learning, attraverso la Piattaforma Web accessibile dal Sito internet.

8.2 L’attività formativa verrà erogata o in presenza, nel rispetto di tutte le prescrizioni di sicurezza e di accesso, presso la sede indicata sul Sito in relazione al singolo Corso/Evento prescelto, e/o in ambiente telematico a distanza in modalità e-learning attraverso la Piattaforma Web accessibile dal Sito secondo le modalità indicate da NULINE.

8.3 L’iscrizione dà diritto alla partecipazione al Corso/Evento a cui si riferisce. Non è richiesta alcuna qualifica accademica e/o professionale per la frequentazione del Corso/Evento. Il Cliente dovrà partecipare al Corso/Evento prendendo posto nella zona assegnata, laddove prevista, astenendosi dall’effettuare riprese foto-audio-video, avendo cura di non disturbare i formatori, il personale di supporto e gli altri discenti, ponendo domande solo se autorizzato, tenendo dunque una condotta consona alla serietà dell’evento a cui partecipa e al valore di esso. L’accesso alle lezioni dei Corsi e agli Eventi è disciplinato dal personale di supporto al Corso/Evento che indicherà di volta in volta le modalità, i tempi e i luoghi di suo svolgimento. Salva autorizzazione di NULINE, non è consentito lasciare la sala durante lo svolgimento del Corso/Evento ed è vietato accedervi mentre essi sono già iniziati. La violazione delle disposizioni sopra richiamate potrà comportare, a insindacabile giudizio di NULINE, la esclusione dal Corso/Evento, senza possibilità di rimborso.

8.4 Le caratteristiche dei singoli Corsi/Eventi (finalità, modalità e luogo di svolgimento, metodologie didattiche, durata, programma didattico, materiale didattico fornito, tecnologie utilizzate, tipologie di verifiche, attestati, docenti, costi, programmazione ecc.) sono descritte nelle rispettive Schede Tecniche. NULINE si riserva il diritto di sostituire il docente/master trainer in caso di impedimento del medesimo.

8.5 Con riferimento ai Corsi erogati on-line, è esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la Piattaforma Web da cui è erogato il Corso. In nessun caso NULINE sarà ritenuta responsabile:

  • di malfunzionamenti derivanti da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete internet;
  • per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Corso, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la Piattaforma Web da cui è erogato il Corso;
  • per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.

8.6 NULINE, inoltre, non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto e immediato controllo, o da cause di forza maggiore e caso fortuito. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, NULINE ne darà informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione/riorganizzazione regolare del Corso/Evento. In tali ipotesi si applica quanto previsto al precedente articolo 6. In ogni caso, il Cliente avrò diritto a richiedere unicamente il rimborso di quanto eventualmente già versato per le prestazioni non godute e non potrà richiedere ulteriori somme a titolo di indennizzo e/o per eventuali danni subiti (a titolo esemplificativo e non esaustivo il Cliente non potrà richiedere rimborsi/indennizzi per eventuali spese di viaggio, vitto, alloggio, soggiorno ecc. sostenute per la partecipazione al Corso/Evento).

8.7 Si precisa che NULINE non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente è totalmente a carico del medesimo. NULINE non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi/Eventi erroneamente acquistati dal Cliente.

8.8 In caso di esecuzione di trattamenti di dermopigmentazione, tricopigmentazione e minimal tattoo dal vivo e in presenza durante le ore di laboratorio e di pratica su modello/modella o successivamente in autonomia, l’allievo/a (Cliente) solleva NULINE da ogni responsabilità e dichiara di essere consapevole dei rischi che la pratica di tali tecniche comporta. L’allievo/Cliente si assume la piena responsabilità del suo operato e dichiara di essersi preventivamente e puntualmente informato sui rischi, errori e imperfezioni in cui egli stesso può incorrere nell’esecuzione di tali trattamenti.

Art. 9 Comunicazioni – Assistenza – Reclami

9.1 Le comunicazioni ufficiali relative ai Corsi/Eventi vengono generalmente inviate da NULINE al Cliente attraverso l’indirizzo e-mail e i recapiti telefonici forniti dal Cliente al momento dell’iscrizione. Tali riferimenti dovranno essere monitorati dal Cliente, il quale è tenuto a comunicare immediatamente a NULINE ogni eventuale variazione.

9.2 Eventuali reclami dovranno essere inoltrati dal Cliente a NULINE per iscritto. NULINE si impegna a valutare la fondatezza del reclamo e a comunicare al Cliente l’esito della suddetta valutazione entro 20 giorni lavorativi dal momento in cui il reclamo è pervenuto. In caso di accoglimento del reclamo saranno indicati al Cliente i provvedimenti posti in atto per risolvere le irregolarità riscontrate. In caso di esito negativo il Cliente riceverà comunque una comunicazione.

Art. 10 Tutela del diritto d’autore

10.1 In applicazione della Legge 22.04.1941 n. 633 e successive modifiche (Legge sul diritto d’autore), è vietato al Cliente l’uso commerciale, la riproduzione totale o parziale, la rielaborazione e trasmissione, sotto qualsiasi forma e con qualsiasi modalità, dei contenuti presenti nei Corsi/Eventi.

10.2 È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di NULINE.

10.3 Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, è titolare (per effetto dell’iscrizione al Corso/Evento) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata Piattaforma Web e si impegna, pertanto, a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi acquistati a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di NULINE nonché manlevando e tenendo indenne quest’ultima da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.

10.4 In caso di violazione dei sopra prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e NULINE sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso. Si applica quanto previsto al successivo articolo 13.

10.5 Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, NULINE si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente e l’utilizzo delle relative credenziali.

Art. 11 Sicurezza e riservatezza dei dati

11.1 Il Cliente garantisce di disporre legittimamente della proprietà di tutte le informazioni da lui immesse all’interno del Sito ai fini dell’acquisto del Corso/Evento e della fruizione del medesimo, assicurando altresì che le stesse non violano in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.

11.2 È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione e di iscrizione al Corso/Evento e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto. All’uopo, il Cliente manleva NULINE da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati (essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento) e da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo. Qualora venga accertata la falsità dei dati forniti, NULINE si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente e l’utilizzo delle relative credenziali.

11.3 In caso di violazione dei sopra prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e NULINE sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso. Si applica quanto previsto al successivo articolo 13.

Art. 12 Uso delle riprese audio – video da parte di NULINE

12.1 Il Cliente autorizza sin d’ora NULINE a utilizzare, nelle proprie attività divulgative, comunicative e pubblicitarie, le fotografie, le immagini, i filmati o le registrazioni acquisiti durante la partecipazione del Cliente al Corso/Evento prescelto. Tale materiale, di proprietà esclusiva di NULINE, potrebbe essere ceduto a soggetti terzi e anche da costoro adoperato a fini informativi, promozionali o pubblicitari.

12.2 Il Cliente, partecipando al Corso/Evento, cede altresì definitivamente ogni diritto allo sfruttamento delle immagini che lo ritraggano durante tali attività, ivi comprese quelle ricreative e conviviali svolte a corollario di esso.

12.3 Il Cliente prende atto e accetta che è possibile, su espressa richiesta scritta del medesimo, proteggere la sua identità o mediante esclusione dalle immagini e/o dalle video riprese di gruppo o impedendo in altro modo la sua identificazione.

Art. 13 Risoluzione del contratto – clausola penale

Il Cliente espressamente e consapevolmente accetta che, in caso di risoluzione del contratto concluso ai sensi delle presenti Condizioni Generali per suo inadempimento alle obbligazioni ivi previste, il medesimo sarà tenuto a versare l’intera somma convenuta a titolo di prezzo del Corso/Evento, con diritto di NULINE di trattenere a titolo di acconto le somme eventualmente già versate dal Cliente, facendo salvo comunque il diritto di NULINE di agire giudizialmente per il risarcimento di ogni ulteriore danno.

Art. 14 Legge e Foro competente

14.1 Il contratto concluso ai sensi delle presenti Condizioni Generali, in lingua italiana, è retto esclusivamente dalla legge vigente nel territorio della Repubblica Italiana.

14.2 A conoscere della validità, dell’interpretazione, dell’applicazione o cessazione del rapporto contrattuale concluso a mezzo delle presenti Condizioni Generali è esclusivamente competente il Foro di Brescia, ferma restando la normativa in materia nel caso di contratto concluso dal consumatore.

Art. 15 Privacy

NULINE, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, presta la massima attenzione al trattamento e alla protezione dei dati personali dei propri Utenti/Clienti e per tale motivo, al fine di garantire il massimo rispetto della normativa in materia di trattamento di dati personali in conformità con i contenuti del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), recante disposizioni a tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali nonché della ulteriore normativa nazionale in materia, NULINE si è dotato di un’organizzazione specifica, adottando propri modelli di Informativa Privacy consultabile al link https://www.nuline.it/privacy-policy/

CONDIZIONI GENERALI DI PAGAMENTO

Scalapay:
Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 4 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.